Medical-San

Laserterapia

Laserterapia

CURA E RIABILITAZIONE

La soluzione di una sindrome clinica nasce dall’identificazione e localizzazione delle alterazioni anatomiche e funzionali del tessuto danneggiato che sono la causa della comparsa dei sintomi.

Il recupero dell’integrità anatomica quando il danno sia reversibile o l’interruzione dell’evoluzione degenerativa laddove non lo sia identificano il concetto di cura della patologia.

Attraverso la stimolazione di attività cellulare e metabolismo è possibile ottenere questo risultato grazie alla risposte dell’organismo indotte dall’interazione con un campo elettromagnetico pulsato ad altissima frequenza, quale è la luce laser.

Condizione necessaria per la cura del tessuto danneggiato è conoscere e somministrare la corretta dose terapeutica, cioè la quantità di energia, proporzionata all’estensione del danno locale, necessaria ad ottenere lo stimolo riparativo.

Gli effetti biologici di tipo termico e non termico che si sviluppano nei tessuti danneggiati infatti dipendono proporzionalmente dalla quantità di fotoni di luce assorbiti e dalla modalità di somministrazione di questa energia.

Gli effetti di tipo antalgico, antinfiammatorio ed antiedemigeno del laser di potenza pulsato migliorano ed accelerano i risultati del programma riabilitativo e la compliance del paziente.

FOTOSTIMOLAZIONE

L’importanza della luce per lo sviluppo della vita è una condizione conosciuta fin dagli albori della scienza.

Sono stati studiati e descritti i fenomeni biofisici che provocano le risposte dell’organismo alla stimolazione luminosa ed alcuni di questi determinano gli effetti della laser terapia ad alta potenza. 

PHOTO ANABOLIC STIMULATION

  • Effetto fototermico
  • Aggregazione foto indotta
  • Fotoconversione
  • Fenomeni fotoelettrici

Gli effetti descritti determinano l’attivazione o l’inattivazione di specifiche strutture cellulari che stimolano l’attività della cellula stessa.